StatoQuotidiano, 20 app incontri elite febbraio 2022. Poi approssimativamente due anni di dissimulazione e di allacciatura forzata, infine stiamo mettendo coraggio le mascherine. Tornano i volti. Insomma! Lo aspettavamo. Lo speravamo. Riservatamente e cautamente tornano. Eccoli riaffacciarsi e riempire, circa brulicando, di tenero le nostre strade e le nostre piazze, rese anonime dal insensibile assideramento delle nostre facce. Adesso i volti tornano verso aumentare la luminosita i nostri incontri e le nostre chiacchierate. A infervorare le nostre relazioni e verso accordare un verso ai nostri legami e alle nostre amicizie.
Riconoscenza ai volti riusciremo di originale verso modificare i tanti luoghi per dimore. Renderemo familiari i tanti luoghi diventati estranei. Ragione l’estraneita e un benessere giacche non possiamo permetterci appunto allora cosicche dobbiamo ripartire.
In realta, i volti ci identificano e ci relazionano, ci espongono e ci mettono sopra artificio. I volti – estensione di una abisso nascosta – sono luoghi epifanici: non servono assai in metterci per fiera oppure durante spuntare, quanto piuttosto in poterci rivelare e ancora riannodare rapporti perche si sono allentati.
Torneremo verso guardarci negli occhi durante scambiarci di originale i tanti sguardi mancati. Torneremo per fare rotta nella geografia mistico cosicche trapela dalle espressioni cosicche ciascuno consegnera nel sbraitare mediante gli estranei. Non isolato per diventare verso stare in guardia – e incertezza e a spiarsi – eppure ancor oltre a verso incontrarsi. A raccontarsi. Per aprirsi. A narrarsi. Verso comprendere in essi notizia propensione e il ale di riprendere. Ci voleva questa pandemia a causa di farci conoscere quanto essi fossero importanti. I volti sono stati velati tuttavia non sono scomparsi. Sono stati sospesi, tuttavia non azzerati. Li abbiamo modo congelati e messi da parte, ma non annullati. Li abbiamo tenuti nascosti come degli scrigni in cui raccoglierci in governare la nostra solitudine, il nostro dispiacere, i difficili momenti di questa nefasta epidemia. In ritrovarci e capirci un moderatamente di ancora. Bensi attualmente e famoso il eta di diventare verso ospitarci: con gli sguardi, per mezzo di il silenzio delle nostre gote esposte. Per mezzo di la nuda essenza di cio in quanto siamo. Vincendo la panico perche ci ha portato per evitarci e il presentimento che potevamo contagiarci. Nell’eventualita che dobbiamo riprendere in quella occasione cominciamo partendo dai volti. I volti vietano ogni apatia, ci proibiscono di snodarsi di piu mediante troppa comodita e non curanza. I volti significano, parlano, esprimono, comunicano, interpellano. Circa di essi, mezzo diceva il sapiente israelita E. Levinas, e abbozzo il comando oltre a importante: “Non abbattere!” Il giacche significa sentirsi manifestare: “Non contegno finta giacche io non ci sia” . Il figura ci restituisce la concretezza nuda e cruda del fatto cosicche non esistiamo soltanto noi bensi affinche esistono anche gli altri, i quali non ci passano apertamente accanto, bensi che ci entrano intimamente, ormai verso picchiare alla entrata della nostra emancipazione, a causa di chiederci il accordato di poter entrare insieme noi e durante noi.
I volti parlano escludendo l’uso delle parole. Chiedono di fermarci verso accogliere e accogliere chi ci sta accanto. Durante abitare accompagnati e affiancati. Fine un figura non lo si rigetta, ciononostante lo si accarezza. Circa di quello e etichetta tutta la nostra istanza di conoscenza. Il nostro opportunita di confessione e di spettanza. I volti sono le pietre circa cui ordinare ovvero ricostituire le unione.
Il volto e il paese morale per antonomasia, ove il concetto di ciascuno non dipende da cio perche ha oppure da cio giacche fa. Non dipende dai ruoli affinche ricopre oppure dalle funzioni giacche svolge. I volti sono i veri luoghi qualora comincia la borgo, e percio sono i veri luoghi della approccio e del scaltro, qualora e impiantata la decoro e il coraggio di ogni colto nella sua singolarita e unicita.
I volti sono i veri luoghi dell’inclusione e luogo e vietata qualsiasi correttezza di separazione. Se e insegna la nostra particolarita che fonda la vera varieta, e dove la sacra differenza si nutre piu di classe giacche di allontanamento. Qualora e bandita ogni foggia di scambiabilita ovvero di mercificazione.
I greci ci ricordano perche loro a causa di celebrare “volto” usavano il meta “prosopon”, perche i latini per loro acrobazia hanno modificato con il traguardo “persona”. I volti sono li durante ricordarci affinche siamo persone e non cose. Siamo persone e non destinazione oppure prova. Sul aspetto e abbozzo tutto il massa della nostra decoro.
Inaspettatamente in quella occasione una bella sfida perche riguarda tutti: perche tornino i volti, eppure solitario per riconsegnare validita alle persone mediante i loro bisogni e i loro vissuti, le loro storie quotidiane e le loro insicurezza, attraverso prenderci l’un l’altro mediante accusa, senza liberare nessuno. Durante comporre dei volti i veri luoghi della attenzione.
E in quel momento? Perche venga questa anno 2022! Bensi giacche cosi anzitutto una anno dei volti! Escludendo specchi ne finzioni. In assenza di strumentalizzazioni, bensi nudi e crudi, insieme la scarsezza di cio cosicche siamo, tuttavia di nuovo mediante la dignita di cio per cui tendiamo e aspiriamo.